PREZZO: | LIBRO GRATUITO |
---|---|
DATA | 01/01/2006 |
AUTORE | Luciano Cavalli |
ISBN | 9788849814866 |
DIMENSIONE DEL FILE | 7,94 MB |
FORMATO | PDF EPUB FB2 TXT |
LINGUA | ITALIANO |
Il "Giulio Cesare" e il "Coriolano" di Shakespeare rappresentano due pietre miliari della riflessione occidentale sulla politica, poiché affrontano temi di grande attualità quali la leadership, e l'etica della responsabilità. Il libro rilegge le due grandi tragedie shakespeariane proprio alla luce delle attuali istanze poste dalla politica moderna.
SPECIFICHE
Puoi leggere o scaricare un libro Giulio Cesare, Coriolano e il teatro della Repubblica. Una lettura politica di Shakespeare i PDF, ePUB, MOBI formato su questo sito. Buon libro gratuito Giulio Cesare, Coriolano e il teatro della Repubblica. Una lettura politica di Shakespeare.
...i. Ordina per: Anno pubblicazione Autore Editore Prezzo Rilevanza Titolo ... Giulio Cesare Di Shakespeare a Teatro Due ... ... Introduzione al teatro di Shakespeare Elenco opere teatrali. Introduzione. Nel canone shakespeariano, Coriolano (1608 circa) appartiene alle tragedie storiche di argomento romano (assieme a Giulio Cesare e Antonio e Cleopatra) ed è anche l'ultima tragedia del poeta.A Coriolano seguiranno infatti i cosiddetti "romances". Coriolano è forse l'unica tragedia "politica" di Shakespeare ... Shakespeare", curata da G. Taylor e G. Wells per la "Clarendon Press ... Giulio Cesare, Coriolano e il teatro della Repubblica. Una ... ... ... Shakespeare", curata da G. Taylor e G. Wells per la "Clarendon Press " di Oxford (USA), 1994. 2) Alcune didascalie sono state aggiunte dal traduttore di sua iniziativa, laddove esse gli sono sembrate necessarie, per la migliore comprensione dell'azione scenica alla lettura, cui questa Con il "Giulio Cesare", opera ch eprelude al periodo delle grandi tragedie, Shakespeare rivisita il conflitto esemplare e sempre attuale tra repubblica e impero, tra autoritarismo e democrazia, e magistralmente svela la dimensione teatrale delle politica, la sua retorica e la sua finzione....