PREZZO: | LIBRO GRATUITO |
---|---|
DATA | 30/04/2018 |
AUTORE | Alberto Pellai |
ISBN | 9788804687245 |
DIMENSIONE DEL FILE | 9,8 MB |
FORMATO | PDF EPUB FB2 TXT |
LINGUA | ITALIANO |
«Noi siamo relazioni.» Quanto le relazioni, soprattutto quelle primarie, possono segnare la nostra vita personale e di coppia? Quanto possiamo invece liberarci del passato imparando a rapportarci con gli altri in modo sano e corretto? Tra le relazioni d'amore, quella con la figura materna risulta fondamentale. Se la madre non è in grado di fornirci un amore e un sostegno che vadano oltre il semplice accudimento, è probabile che tutta la nostra vita verrà segnata da una ferita originaria che condizionerà il nostro futuro. Questo è quanto accade a Angela, la protagonista di Zitta! Da sempre Angela avverte un rifiuto da parte della madre - che già alla nascita sceglie di non allattarla -, incapace com'è di stabilire un rapporto positivo con questa figlia, così diversa da lei, che vada oltre la critica dei suoi comportamenti e il confronto continuo con la sorella, mite e laboriosa. Questo trauma mai ricomposto la porterà , nonostante l'affetto che prova verso i suoi fratelli più piccoli, ad allontanarsi presto dalla casa dei genitori. Ed è solo l'inizio: la storia di Angela è una storia di fughe, soprattutto da chi cerca di amarla. Fuga dal primo innamorato, fuga, emotiva se non fisica, dal marito Alfredo, che non riesce a coglierne la complessità . Ma non sempre una ferita d'amore all'origine porta a risultati così catastrofici. Anche Chiara, la figlia di Angela, è cresciuta da una madre dal comportamento ambivalente, eppure si mostrerà più adulta di quei due genitori rimasti prigionieri del passato e ingessati in ruoli di cui non riescono a liberarsi. Fino a un evento tragico che rimetterà tutto in gioco e costringerà i protagonisti a una riflessione sulle proprie relazioni, per giungere a un finale imprevedibile. Un'opera che richiama la «teoria dell'attaccamento» di John Bowlby e ci aiuta a capire come funzioniamo nelle relazioni della nostra storia personale. Ogni capitolo infatti è seguito da un approfondimento che trae spunto da una parola chiave relativa al capitolo stesso e che ci guida verso quelle domande che ci fanno riflettere e fanno luce sulla nostra esperienza personale. Una sorta di "romanzo terapeutico" che aiuta chi ha vissuto relazioni disfunzionali a trovare una nuova coscienza di sé e del proprio stile relazionale.
SPECIFICHE
Puoi leggere o scaricare un libro Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo i PDF, ePUB, MOBI formato su questo sito. Buon libro gratuito Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo.
...iginaria che condizionerà il nostro futuro ... Scheda dell'opera ZITTA! LE PAROLE PER FARE PACE CON LA ... ... .
Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo è un libro scritto da Alberto Pellai, Barbara Tamborini pubblicato da Mondadori nella collana Strade blu. Non Fiction
Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo. ... Questo è quanto accade a Angela, la protagonista di Zitta! ... eppure si mostrerà più adulta di quei due genitori rimasti prigionieri del passato e ingessati in ruoli di cui non riescono a liberarsi.
Zitta! Le parole per fare pace con la sto ... Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui ... ... .
Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo è un libro di Pellai Alberto e Tamborini Barbara pubblicato da Mondadori nella collana Strade blu. Non Fiction, con argomento Psicologia infantile; Psicologia familiare - sconto 5% - ISBN: 9788804687245
Libro di Pellai Alberto, Tamborini Barbara, Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo, dell'editore Mondadori, collana Oscar nuovi bestsellers. Percorso di lettura del libro: Psicologia, Psicologia infantile, evolutiva e dell'invecchiamento.
Zitta! : le parole per fare pace con la storia da cui veniamo / Alberto Pellai, Barbara Tamborini. - Milano : Mondadori, 2018. - 351 p. ; 21 cm. - (Strade blu) Collezione [Fa parte di] Strade blu [Vai al dettaglio] Autori
Libro di Pellai Alberto, Tamborini Barbara, Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo, dell'editore Mondadori, collana Strade blu. Fiction. Percorso di lettura del libro: Narrativa, Narrativa moderna e contemporanea.
Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo! Se sei interessato a un solo edzio specifico, seleziona quello che ti interessa: 100%: