PREZZO: | LIBRO GRATUITO |
---|---|
DATA | 05/02/2020 |
AUTORE | Letizia Pellegrini |
ISBN | 9788810432228 |
DIMENSIONE DEL FILE | 11,47 MB |
FORMATO | PDF EPUB FB2 TXT |
LINGUA | ITALIANO |
Ancora oggi, nel linguaggio comune, tutto quanto è «medievale» è soggetto a percezioni diametralmente opposte: da un lato l'idea di un Medioevo ridente, una sorta di tenera infanzia dell'Occidente, con l'aura mitica che avvolge cavalieri e santi, trovatori e monaci copisti, e che fa il successo di grandi monumenti (da Castel del Monte al cammino di Santiago); dall'altro la perdurante idea di un Medioevo oscurantista e feroce, con la barbarie delle crociate, le fiamme dei roghi inquisitoriali, la misoginia del potere soprattutto ecclesiastico. Questi modi opposti di pensare il Medioevo si riferiscono soprattutto a fenomeni propri della storia della Chiesa, di cui si esalta la provvidenzialità della funzione salvifica e «unificatrice» o, al contrario, si biasima la prepotente violenza. Il volume attraversa e precisa i fattori che hanno generato questi luoghi comuni per raccontare il Medioevo ecclesiastico con il passo della storia. Sarà facile vedere che non esistono né leggende nere né leggende auree, interpretazioni che vanno anch'esse storicizzate, essendo imposte, rispetto al Medioevo, rispettivamente dalla cultura illuministica e da quella romantica. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
SPECIFICHE
Puoi leggere o scaricare un libro Storia della Chiesa. 2: L' età medievale i PDF, ePUB, MOBI formato su questo sito. Buon libro gratuito Storia della Chiesa. 2: L' età medievale.
...eri generali del periodo 1. Il concetto di medioevo (da FRANCO PIERINI, L'età medievale ... Storia del cristianesimo. Vol. 2: L'età medievale (secoli ... ... . Corso di storia della Chiesa 2 . San Paolo 1996). Sulla base della documentazione attualmente disponibile, sembra ormai accertato che l'idea di «modernità» apparve storicamente prima dell'idea di «medioevo». Chiesa, monarchie e Impero nel Medioevo. Storia — Tutto quello che devi sapere sulla suddivisione dei poteri durante il Medioevo: i rapporti tra Stato e Chiesa, il potere dei vescovi, la corruzione del papato ed il controllo dell'Imperatore…. Caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: storia, cause, cronologia e protagoni ... Storia della Chiesa. 2. L'età medievale ... . Caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: storia, cause, cronologia e protagonisti Titolo: Storia della Chiesa. 2: Età medievale. (L') Autore: Pellegrini, Letizia Editore: EDB Luogo di edizione: Bologna Data di pubblicazione: 27 / 01 / 2020 Stato editoriale: Attivo Prezzo: € 29,00 EAN: 9788810432228 Trova tutto il materiale per Storia del cristianesimo II. L'età medievale (secoli VIII-XV) di Marina Benedetti Questo ebook di storia per la scuola secondaria di primo grado sull'età medievale fa parte di una collana di ebook con licenza Creative Commons BY-SA per la scuola. Il titolo Storia C3 vuole indicare che il progetto è stato realizzato in modalità Collaborativa e con licenza Creative Commons, da cui le tre "C" del titolo. La chiesa contro le eresie: riassunto. Storia medievale — La chiesa contro l'eresie, gli ordini mendicanti, Federico II e la crisi dell'impero, l'affermazione delle monarchie feudali e il tramonto della teocrazia Medioevo: significato e cronologia Come consuetudine, questo corso di Storia della Chiesa II, Storia della Chiesa nell'Età delle Riforme (1305-1648), accompagna gli studenti nella comprensione di un periodo che ancora oggi rimane, a mio giudizio, un periodo fondamentale e il migliore modo per comprendere anche la storia della Chiesa dei giorni nostri. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro...